
Breguet è mecenate del Museo nazionale della Marina di Parigi
Il Museo nazionale della Marina di Parigi al Palais de Chaillot, in Place du Trocadéro, ha riaperto le sue porte al pubblico nel novembre 2023 dopo una completa ristrutturazione.
Per celebrare i legami che intrattiene da così lungo tempo con il mondo della marina, la Maison Breguet ne è diventata sostenitrice in particolare per la creazione di una sala dedicata agli strumenti scientifici per l’orientamento in mare nel corso dei secoli. Molto prima dell’era dei moderni sistemi di navigazione, per calcolare la posizione delle imbarcazioni venivano impiegati strumenti come il sestante e il cronometro da marina. La storia della navigazione è lunga e complessa, contraddistinta da molteplici sperimentazioni e invenzioni geniali. L’arte della navigazione, basata dapprima sulla trasmissione orale, è poi cresciuta grazie ad opere scientifiche e strumenti specifici che le hanno permesso di svilupparsi senza sosta nel corso dei secoli. La sala espositiva di 150 m2 a forma di scrigno ospita alcuni dei più importanti oggetti della collezione del museo: modelli di navi appartenenti a diverse civiltà, antichi congegni di navigazione, moderni strumenti elettronici oltre a boe segnaletiche e lenti dei fari a grandezza naturale.



Breguet Orologiaio della Marina
Abraham-Louis Breguet nel corso della sua carriera ha costantemente dimostrato la sua assoluta maestria nella misurazione del tempo.
Il suo coinvolgimento e le molteplici invenzioni gli valsero riconoscimenti e onori. Luigi XVIII re di Francia lo nominò membro del Bureau des Longitudes e poi, nel 1815, gli conferì il titolo ufficiale di Orologiaio della Marina. Questo è il titolo più prestigioso che un orologiaio possa ricevere visto che l’orologeria da marina richiede nozioni specifiche e competenze scientifiche assai approfondite. Svolge inoltre una funzione fondamentale per il Paese. Breguet si dedicherà con rigore ed entusiasmo al suo ruolo di Orologiaio della Marina, da quel momento in poi le spedizioni più importanti saranno effettuate con gli «orologi da marina» Breguet. La Maison rifornirà la Marina francese per quasi 150 anni…
Cronometri da marina e sestanti, strumenti un tempo essenziali per la navigazione
Tra gli oggetti esposti al Museo nazionale della Marina di Parigi figura il cronometro da marina N° 5072 realizzato nel 1817-1818 nei laboratori di Abraham-Louis Breguet, fondatore della nostra Maison. In quel tempo i cronometri da marina giocavano un ruolo fondamentale per le flotte essendo indispensabili per calcolare la longitudine in mare.