Reine de Naples Crazy Flower e Perles Impériales
Collezioni ,
La Reine de Naples est la seule collection 100% féminine signée Breguet. Pour les 250 ans de la Manufacture, deux nouvelles versions en sont dévoilées : la Crazy Flower et les Perles Impériales. Pour l’occasion, ces deux pièces façonnées en or Breguet sont déclinées en version Haute Joaillerie.
Flessibilità, eleganza e naturalezza: le due nuove Reine de Naples, Crazy Flower e Perles Impériales, condividono lo stesso DNA. Queste due creazioni coniugano con delicatezza l’Alta Orologeria e l’Alta Gioielleria.
La prima, Crazy Flower, conta 436 diamanti. La sua cassa è interamente pavé (quadrante, lunetta, carrure, corona) in una composizione mobile e slanciata dove lo splendore dei diamanti riflette con intensità le tonalità calde dell’oro Breguet. La seconda, Perles Impériales, associa la perla Akoya a un’incastonatura integrale, su uno sfondo di quadrante in opale.
Le ore preziose della Reine de Naples Crazy Flower
Come un fiore sensibile al vento che lo accarezza, la Reine de Naples Crazy Flower riproduce con i diamanti la morbidezza dei movimenti del polso. Il gioiello si ispira direttamente al fiore di frangipani, il cui giallo e bianco richiamano il diamante e l’oro Breguet.
Per questo modello, gli artigiani gioiellieri di Breguet hanno ideato una tripla corolla mobile interamente realizzata a mano. È interamente ricoperta di diamanti baguette. Concentrico e ovoidale, ogni anello riproduce con precisione la linea emblematica della collezione Reine de Naples.
Le pietre sono incastonate una ad una, a mano, in questa tripla struttura mobile in oro Breguet che ne garantisce il movimento. La doppia curvatura della corolla pavé permette loro di seguire la naturale curvatura del polso. Libero di muoversi con grazia e leggerezza, il gesto darà vita al Crazy Flower che ne riprodurrà tutte le oscillazioni con perfetta fluidità.
Il cuore dell’orologio è costituito da un quadrante anch’esso interamente pavè. Cullato al centro, ospita due lancette Breguet nella parte inferiore. Realizzate in oro Breguet, sono accuratamente incurvate a mano per adattarsi alla naturale curvatura del quadrante. Le ore e i minuti scorrono lungo un percorso di 20 diamanti taglio baguette. Tutto intorno, il piano curvo del quadrante richiede un’incastonatura unica.
Sviluppata appositamente per questa singolare geometria, l’incastonatura è invertita: la tavola delle pietre si trova in basso, con la punta rivolta verso l’alto. L’allegoria è esplicita: ogni diamante riproduce a modo suo il pistillo del fiore. Il risultato cattura la luce in modo unico e atipico. Ogni raggio di sole si avvolge attorno ai pistilli di diamanti, serpeggia attraverso questa preziosa foresta e si riflette nelle curve e nelle volute dell’oro Breguet.
A ore 12, una scritta in oro Breguet firma il pezzo, animato dal calibro 586/1, dotato di 38 ore di riserva di carica. Questo movimento, spesso solo 3,9 mm, è visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, dove si scopre per la prima volta la massa oscillante in platino guilloché a mano con motivo “Petit Trianon”. Esso segna l’appartenenza di questo eccezionale segnatempo alla serie delle novità del 250° anniversario della Manifattura Breguet.
Ogni esemplare, realizzato su richiesta, è proposto con cinturino in alligatore champagne effetto satinato, dotato della tripla fibbia déployante Breguet, impreziosita da 28 diamanti. L’insieme della Reine de Naples Crazy Flower comprende 436 diamanti per un totale di 37,2 carati.
Reine de Naples Crazy Flower
Reine de Naples Perles Impériales : omaggio alla perla Akoya
La Reine de Naples Perles Impériales offre invece una composizione minerale incentrata sull’emblematica perla Akoya. Considerata la più preziosa di tutte, si distingue per la sua superficie perfettamente liscia, rotonda e iridescente. Viene coltivata in Giappone dalla fine del XIX secolo.
La Maison Breguet la trasporta nell’Europa dello stesso secolo, quando Carolina Murat, Regina di Napoli (1782-1839), ricevette da Abraham-Louis Breguet quello che fu il primo orologio progettato per essere indossato al polso.
La Reine de Naples Perles Impériales propone un sottile dialogo tra pietre e forme. Il diamante, onnipresente, riveste la carrure, il rehaut e la lunetta, le cui griffe a forma di cuore firmano un’incastonatura originale e unica. Questo reticolo racchiude la cassa in un cestino che accoglie 38 diamanti di dimensioni variabili, una cornice in oro chiamata “bate”. Ciascuna delle sue nicchie è tagliata, lucidata, saldata a mano e a fiamma, in oro Breguet.
Due lancette Breguet dello stesso oro sorvolano il quadrante con incastonatura a neve di 211 diamanti taglio brillante, con un diamante a goccia incastonato a ore 12, la cui lettura dell’ora avviene su una base in opale. Originario del Brasile, offre riflessi iridescenti che vanno dal giallo al grigio, passando per il verde, il rosa e il blu. Quattro numeri Breguet e otto punti d’oro scandiscono le ore.
A ore 6, la sfera perfetta della perla Akoya risponde all’ellisse della cassa. Occupa il posto del famoso attacco a sfera, firma estetica della collezione Reine de Naples. Dolce e sensuale, chiude la lunetta con la sua delicata madreperla, prima di aprirsi su un inedito bracciale in oro Breguet, la cui fila centrale è composta esclusivamente da perle Akoya.
Ai lati, altre due maglie in oro Breguet. Morbida e articolata, questa composizione crea un ponte tra la perla e l’oro, un gioco di materiali e contrasti da indossare a fior di pelle. È disponibile un secondo bracciale in alligatore effetto satinato color champagne.
Sul fondello, la Reine de Naples Perles Impériales si apre su un vetro zaffiro che rivela una massa oscillante in platino guilloché a mano con motivo “Petit Trianon”, sormontata dal guilloché Quai de l’Horloge. Il calibro 586/1, numerato e firmato Breguet, offre 38 ore di riserva di carica.
Pianifica il tuo momento d’eccezione
Esplora le nostre creazioni orologiere in una delle nostre boutique.