Breguet Classique Souscription 2025
Collezioni ,

La storia scritta al presente
Breguet, che nel 2025 festeggia il suo 250° anniversario, presenta l’orologio da polso Classique Souscription 2025 a Parigi, la capitale che ospitava il laboratorio di Abraham-Louis Breguet e che ha visto nascere le grandi invenzioni del maestro orologiaio.
Primo segnatempo dall’architettura semplice, sia dal punto di vista estetico che meccanico, poiché rivela una sola lancetta sul quadrante in smalto bianco, il cosiddetto orologio Souscription rinasce come orologio da polso. Questa creazione estremamente pura offre una chiara leggibilità. Più di due secoli fa, fu proposto attraverso un opuscolo pubblicitario mai visto prima.
Classique Souscription 2025, tramandando una passione nata nel 1775
Il quadrante del modello Souscription 2025 è impreziosito da un quadrante bianco acceso in smalto grand feu che riproduce fedelmente lo spirito dei segnatempo prodotti un tempo in Quai de l’Horloge, come gli orologi n. 246, n. 324 e n. 383. Il fondello si ispira direttamente all’architettura dei primi orologi Souscription firmati da A.-L. Breguet.






Un quadrante luminoso dai tratti classici
Rivestito di smalto bianco immacolato, il quadrante simboleggia l’estetica raffinata voluta dal maestro orologiaio. Basato sulla semplicità e sui contrasti, è di facile lettura. Al centro si trova una lancetta Breguet unica nel suo genere, aperta e a punta, in acciaio azzurrato a fuoco e curvata interamente a mano. Tutti questi passaggi sono stati eseguiti interamente a mano. La sua punta affusolata si libra sui famosi numeri arabi Breguet, leggermente inclinati, e sullo “chemin de fer” circolare, la cui settorizzazione, con una grafica specifica, indica le ore e le indicazioni dei 5, 10, 15 e 30 minuti. Gli indici e gli indicatori sono smaltati in petit feu nero, la stessa tonalità scura della firma Breguet che culmina a ore 12.
A seconda della luce, le scritte “Souscription”, il numero di serie unico e la firma segreta appaiono discretamente tra il centro del quadrante e le ore 6. Posta su punti casuali sull’orologio Souscription, questa firma era destinata ad autenticare il lavoro dei laboratori Breguet e a combattere la contraffazione. Viene realizzata come ai tempi di A.-L. Breguet con un preciso strumento dotato di bracci articolati per riprodurre un disegno: il pantografo a punta di diamante, che permette di incidere delicatamente questa garanzia di autenticità sulo smalto.
Il quadrante dai tratti classici è protetto da un vetro zaffiro con profilo “chevé”. Anche questa innovazione è opera di A.-L. Breguet. Questo formato, più sottile e meno bombato di quelli allora in voga, ha una superficie relativamente piatta che si curva dolcemente verso i bordi per integrarsi armoniosamente nella cassa. Inedita per l’epoca, questa forma, come i numeri e le lancette Breguet, è entrata a far parte del vocabolario dell’orologeria contemporanea.


Un cuore pulsante che batte, simbolo dell’arte meccanica
Il fondello della cassa, ornato da un vetro zaffiro di dimensioni generose e leggermente bombato, rivela la meccanica del nuovo calibro VS00 in ottone dorato della stessa tonalità dell’oro Breguet. L’orologio è decorato con un nuovo tipo di motivo guilloché, presentato quest’anno, chiamato Quai de l’Horloge. Questo nuovo disegno si ispira alle curve singolari dell’Île de la Cité e alla sottile raffinatezza dell’Île Saint-Louis per creare un ritmo armonioso che può essere modulato all’infinito. Questa nuova creazione celebra il guilloché come arte viva, sublimata dal savoir-faire di Breguet. La tipologia strutturale del movimento dei primi Souscription prodotti da A.-L.Breguet è stata di ispirazione per questo calibro.
Pianifica il tuo momento d’eccezione
Esplora le nostre creazioni orologiere in una delle nostre boutique.
