Classique 7225


Nel 1802 Abraham-Louis Breguet intraprese la costruzione di una serie di cinque orologi dotati di diversi dispositivi volti a migliorare la precisione, in particolare un tourbillon abbinato allo scappamento naturale. Queste creazioni rappresentavano l’apice di ciò che il maestro orologiaio poteva offrire ai suoi clienti in termini di precisione cronometrica. Oggi, nell’ambito delle celebrazioni per il suo 250° anniversario, la Manifattura Breguet prosegue il suo cammino annunciando il Classique 7225, dotato di bilanciere con pivot magnetico e scappamento ad alta frequenza (10 Hz).
Classique
 7225
Classique
 7225

Un nuovo impulsocronometrico

La ricerca definitiva della precisione non è il frutto di un unico approccio, ma di diversi dispositivi combinati. A.-L. Breguet lo aveva capito. Il grande orologiaio stesso condusse numerosi esperimenti, che spaziavano da parametri puramente meccanici - velocità di rotazione, frequenza, tipi di scappamento - ad aspetti più trasversali come i materiali utilizzati o gli oli impiegati.
Con il senno di poi, alcuni di questi progressi si sono rivelati decisivi. Infatti, sono sopravvissuti ai secoli. Tra questi, naturalmente, il tourbillon, brevettato da Breguet nel 1801, e la forza costante a fuso catena, che oggi si ritrova nel modello di punta della collezione Tradition.
Tuttavia, l’alta frequenza, che consente sia una maggiore precisione sia un rapido recupero in caso di anomalie di marcia, è stata finora oggetto di pochi sviluppi.

Una nuova vita perla ricerca della precisione

Oggi i componenti essenziali dell’orologio sono perfettamente padroneggiati, in termini di processi di fabbricazione, finitura, lubrificazione e controllo di qualità. La potenza disponibile e l’affidabilità dei sistemi hanno raggiunto un livello tale che la riserva di carica può durare diversi giorni. Il Classique 7225 raccoglie quindi il testimone portato da A.-L. Breguet e si propone ancora una volta di conquistare la vetta della precisione grazie all’alta frequenza”. La Manifattura Breguet lavora su questo tema dalla metà degli anni 2000. Il 9 novembre 2010 è stato depositato il brevetto del pivot magnetico.
Il suo principio è nel più puro spirito Breguet: particolarmente audace. L’idea è quella di controllare, nel cuore del movimento, il suo nemico giurato: il magnetismo.

MarchioBreguet

Il 250° anniversario della Manifattura Breguet è un’occasione per sottolineare le pratiche di eccellenza dell’azienda in termini di decorazione, tecnica ed etica. Oggi queste pratiche sono rappresentate da un Punzone di garanzia apposto sui suoi segnatempo. Questa certificazione si basa su tre pilastri: qualità dei componenti, prestazioni ed etica. Il Punzone Breguet viene applicato sulla cassa dell’orologio finito e sulla fibbia.

Breguet Classique 7225,un’eredità continua

Per il suo 250º anniversario, la manifattura Breguet presenta una nuova interpretazione del suo perno magnetico abbinato allo scappamento ad alta frequen­ za, ispirata all’estetica straor­ dinaria di un orologio realizzato tra il 1802 e il 1809: la referenza Breguet N°1176. Questa creazione è unica sotto molti aspetti.
Dal punto di vista tecnico, si trattava di uno dei primi quattro orologi dotati di tourbillon di quattro minuti e solo del quinto orologio con tourbillon venduto dal maestro. Questo pezzo eccezionale presentava inoltre uno scappamento a forza costante, ottenuto mediante un sistema a fuso e catena.
Dal punto di vista storico, appartiene a una straordinaria serie di cinque orologi con tourbillon di quattro minuti, tutti venduti a prestigiosi clienti del Quai de l’Horloge.

Precisione certificatadi +/- 1 secondo al giorno

Questo procedimento è nel più puro spirito di A.-L. Breguet: privo di complessità superflue, semplice da usare, contribuisce in modo sostanziale alla lettura rapida, precisa e intuitiva dell’ora esatta. Nel 1809 è stato un modo per attestare la superiorità cronometrica del suo tourbillon a forza costante. Nel 2025, questo è ancora il caso dell’Alta Frequenza e del suo perno magnetico: per il suo nuovo Classique 7225, la Manifattura Breguet certifica uno scarto massimo di +/- 1 secondo al giorno . Il pivot magnetico è per l’orologio da polso ciò che il tourbillon era per l’orologio da tasca.
Come la maggior parte dei segnatempo presentati nell’ambito delle celebrazioni del 250° anniversario della Manifattura, il segnatempo è realizzato in oro Breguet e presenta il nuovo design delle anse, ottimizzato per garantire un maggiore comfort. Il motivo guilloché “Quai de l’Horloge” orna il quadrante, la carrure e le anse.

Precisione& Eccellenza