Craftingemotionsfor 250 yearsOne invention at a time

Breguet celebra 250 anni di invenzioni ed emozioni.

Dal primo laboratorio parigino alla Vallée de Joux.

A.-L. Breguet ha ridefinito l’arte dell’orologeria con le sue invenzioni. La sua ricerca della perfezione continua a ispirare coloro che plasmano il futuro.

Orologiper onorare un'eredità

Classique 7235


Da dove vengono i fondamenti dello stile Breguet? Sono talmente radicati nei 250 anni di storia della Manifattura che sarebbe un azzardo individuare un’unica origine. Un orologio, tuttavia, le incarna perfettamente: il N° 5, consegnato nel 1794, al quale l’attuale Classique 7235 rende un omaggio degno.
Continuare a leggere
Classique 
 7235
Classique 
 7235

Classique 7225


Nel 1802 Abraham-Louis Breguet intraprese la costruzione di una serie di cinque orologi dotati di diversi dispositivi volti a migliorare la precisione, in particolare un tourbillon abbinato allo scappamento naturale. Queste creazioni rappresentavano l’apice di ciò che il maestro orologiaio poteva offrire ai suoi clienti in termini di precisione cronometrica. Oggi, nell’ambito delle celebrazioni per il suo 250° anniversario, la Manifattura Breguet prosegue il suo cammino annunciando il Classique 7225, dotato di bilanciere con pivot magnetico e scappamento ad alta frequenza (10 Hz).
Continuare a leggere
Classique
 7225
Classique
 7225

Reine de Naples 9935 & 8925


In occasione del 250° anniversario della Manifattura Breguet, la collezione Reine de Naples si arricchisce di nuovi modelli con le referenze 9935 e 8925. I primi beneficiano di un nuovo movimento, di un’inedita visualizzazione e di una serie di caratteristiche estetiche esclusive. Il secondo ha un nuovo quadrante e un bracciale interamente in oro.
Continuare a leggere
Reine de Naples 
 9935 & 8925
Reine de Naples 
 9935 & 8925

Marine Hora Mundi 5555


Breguet svela il quinto capitolo delle celebrazioni per il suo 250° anniversario, una nuovissima versione limitata a 50 esemplari chiamata Marine Hora Mundi 5555.
Continuare a leggere
Marine
 Hora Mundi 
 5555
Marine
 Hora Mundi 
 5555

Classique Tourbillon Sidéral 7255


La Maison Breguet presenta il quarto capitolo delle celebrazioni del suo 250° anniversario, l’orologio da polso Classique Tourbillon Sidéral 7255. L’unveiling avrà luogo il 26 giugno 2025, in omaggio al 26 giugno 1801, data in cui Abraham-Louis Breguet ottenne il brevetto per la sua invenzione del tourbillon. Verrà prodotto in 50 esemplari.
Continuare a leggere
Classique 
 Tourbillon
 Sidéral
 7255
Classique 
 Tourbillon
 Sidéral
 7255

Type XX Chronographe 2075


Nell’ambito delle celebrazioni del suo 250e anniversario, dopo Parigi con l’orologio Classique Souscription 2025 e Shanghai con l’edizione Tradition 7035, Breguet fa tappa a New York. Presenta il cronografo Type XX referenza 2075 in due varianti, ispirate a un modello emblematico del 1955.
Continuare a leggere
Type XX 
 Chronographe 
 2075
Type XX 
 Chronographe 
 2075

Tradition Seconde Rétrograde 7035


Il suo volto architettonico rivela il tempo e tutti gli organi meccanici, illustrando la continuità dell’innovazione tecnica ed estetica di Breguet da 250 anni.
Continuare a leggere
Tradition 
 Seconde 
 Rétrograde 
 7035
Tradition 
 Seconde 
 Rétrograde 
 7035

Classique Souscription 2025


Una celebrazione dell'eredità e della ricerca della perfezione di Breguet, realizzata in una nuova ed esclusiva lega d'oro.
Continuare a leggere
Classique
Souscription
2025
Classique
Souscription
2025

Orologiper onorare un'eredità

Scorri per scoprire
Classique 7235
Da dove vengono i fondamenti dello stile Breguet? Sono talmente radicati nei 250 anni di storia della Manifattura che sarebbe un azzardo individuare un’unica origine. Un orologio, tuttavia, le incarna perfettamente: il N° 5, consegnato nel 1794, al quale l’attuale Classique 7235 rende un omaggio degno.
Classique 
 7235
Continuare a leggere
Classique 7225
Nel 1802 Abraham-Louis Breguet intraprese la costruzione di una serie di cinque orologi dotati di diversi dispositivi volti a migliorare la precisione, in particolare un tourbillon abbinato allo scappamento naturale. Queste creazioni rappresentavano l’apice di ciò che il maestro orologiaio poteva offrire ai suoi clienti in termini di precisione cronometrica. Oggi, nell’ambito delle celebrazioni per il suo 250° anniversario, la Manifattura Breguet prosegue il suo cammino annunciando il Classique 7225, dotato di bilanciere con pivot magnetico e scappamento ad alta frequenza (10 Hz).
Classique
 7225
Continuare a leggere
Reine de Naples 9935 & 8925
In occasione del 250° anniversario della Manifattura Breguet, la collezione Reine de Naples si arricchisce di nuovi modelli con le referenze 9935 e 8925. I primi beneficiano di un nuovo movimento, di un’inedita visualizzazione e di una serie di caratteristiche estetiche esclusive. Il secondo ha un nuovo quadrante e un bracciale interamente in oro.
Reine de Naples 
 9935 & 8925
Continuare a leggere
Marine Hora Mundi 5555
Breguet svela il quinto capitolo delle celebrazioni per il suo 250° anniversario, una nuovissima versione limitata a 50 esemplari chiamata Marine Hora Mundi 5555.
Marine
 Hora Mundi 
 5555
Continuare a leggere
Classique Tourbillon Sidéral 7255
La Maison Breguet presenta il quarto capitolo delle celebrazioni del suo 250° anniversario, l’orologio da polso Classique Tourbillon Sidéral 7255. L’unveiling avrà luogo il 26 giugno 2025, in omaggio al 26 giugno 1801, data in cui Abraham-Louis Breguet ottenne il brevetto per la sua invenzione del tourbillon. Verrà prodotto in 50 esemplari.
Classique 
 Tourbillon
 Sidéral
 7255
Continuare a leggere
Type XX Chronographe 2075
Nell’ambito delle celebrazioni del suo 250e anniversario, dopo Parigi con l’orologio Classique Souscription 2025 e Shanghai con l’edizione Tradition 7035, Breguet fa tappa a New York. Presenta il cronografo Type XX referenza 2075 in due varianti, ispirate a un modello emblematico del 1955.
Type XX 
 Chronographe 
 2075
Continuare a leggere
Tradition Seconde Rétrograde 7035
Il suo volto architettonico rivela il tempo e tutti gli organi meccanici, illustrando la continuità dell’innovazione tecnica ed estetica di Breguet da 250 anni.
Tradition 
 Seconde 
 Rétrograde 
 7035
Continuare a leggere
Classique Souscription 2025
Una celebrazione dell'eredità e della ricerca della perfezione di Breguet, realizzata in una nuova ed esclusiva lega d'oro.
Classique
Souscription
2025
Continuare a leggere

La nascita diuna nuova lega d'oro

La sua tonalità calda e delicatamente rosata, che unisce tradizione e modernità, si ispira all’oro utilizzato dagli orologiai del XVIII secolo come A.-L. Breguet. All’epoca, questa lega rispondeva a precisi requisiti di resistenza, durata ed estetica, aumentando il prestigio degli orologi.
Concepito e sviluppato nei laboratori Breguet, l’oro *Breguet 18 carati è composto al 75% da oro, arricchito con argento, rame e palladio. Oltre che per la sua brillantezza, si distingue per la sua resistenza allo scolorimento e la sua stabilità nel tempo, garantendo una finitura pura ed elegante. Ogni dettaglio è stato studiato per valorizzare le collezioni della Maison, con particolare attenzione all’estetica e alla durevolezza.
Image B
Il nuovo oro Breguet, simbolo di eccellenza e maestria artigianale.
Durante la fase di progettazione, dopo aver selezionato la lega ideale, Breguet ha fatto in modo che questa fosse in linea con le varie abilità orologiere, in particolare alle finiture decorative. L’oro Breguet incarna così l’impegno della Maison a superare i confini del sapere orologiero e a superare gli standard consolidati. L’oro di Breguet è il simbolo dell’impegno della Manifattura a superare i limiti del savoir-faire orologiero e a superare gli standard consolidati.

250 anni dicreazione infinita

Fin dalla sua nascita, Breguet ha perseguito senza sosta l'invenzione, pionieristicamente all'avanguardia nel campo dell'orologeria.
Scorri per scoprire
1780
Movimento perpetuo
Quando il tempo non ha bisogno di essere avvolto.
1795
La spirale di Breguet
Il cuore pulsante di un orologio.
1801
Il Tourbillon
Un meccanismo brillante e complesso che sfida la gravità.
1790
L'ammortizzatore “pare-chute”
Rendere gli orologi più resistenti.
Anno dopo anno, ognuna di queste invenzioni ha superato la prova del tempo. Pilastri fondamentali dell'orologeria, stabiliscono standard di eccellenza.
Storia e creatività che hanno definito l'orologeria.
Per saperne di più, visitare il sito Breguet.com
1775
2025

Non abbiamo ancora finito di rivoluzionare il mondo dell'orologeria; attraverso la nostra visione, i nostri modelli e i nostri materiali, siamo pronti a entrare in un nuovo capitolo di eccellenza: un'invenzione alla volta.

image2
image1

Les Tiroirsdu Temps

Giovedì 24 aprile 2025 sono iniziate le celebrazioni della Maison Breguet, che quest'anno celebra il suo 250° anniversario.
Oltre a numerosi lanci di prodotti, il 2025 sarà caratterizzato da mostre che illustreranno le innovazioni più importanti della Maison, dalle più emblematiche alle più recenti.
Denominate "I cassetti del tempo", queste mostre temporanee rendono omaggio alle idee visionarie, a coloro che le hanno plasmate e a coloro che continueranno a scrivere il futuro dell'orologeria.
Sono strutturate attorno a cassetti interattivi, ognuno dei quali pone una domanda fondamentale formulata da Abraham-Louis Breguet o da qualsiasi altro orologiaio alla ricerca della perfezione. Queste domande incarnano le sfide tecniche e filosofiche che hanno segnato la storia dell'orologeria.

Immergetevi nelle invenzioni dei primi 250 anni della Maison Breguet.

25 aprile – 31 dicembre
Boutique Breguet di Parigi (Francia)
17 maggio – 31 dicembre
Boutique Breguet Shanghai Langham (Cina)
5 giugno – 31 dicembre
Boutique Breguet di New York (Stati Uniti)
27 giugno – 31 dicembre
Boutique Breguet Ginevra (Svizzera)
11 settembre – 21 settembre
Boutique Breguet Londra (Inghilterra)
16 ottobre – 26 ottobre
Boutique Breguet Seoul Jasmil (Corea)
25 ottobre – 6 novembre
Boutique Breguet Ginza (Giappone)
20 novembre – 31 dicembre
Boutique Breguet Dubai (Medio Oriente)
Prenota un appuntamento

Altre informazioni saranno rivelate,rimanete aggiornati

Iscriviti alla nostra newsletter