Novità Breguet : Reine de Naples 9935 & 8925
Collezioni ,

In occasione del 250° anniversario della Manifattura Breguet, la collezione Reine de Naples si arricchisce di nuovi modelli con le referenze 9935 e 8925. I primi beneficiano di un nuovo movimento, di un’inedita visualizzazione e di una serie di caratteristiche estetiche esclusive. Il secondo ha un nuovo quadrante e un bracciale interamente in oro. Ciascuno di questi modelli è impreziosito per la prima volta dall’oro Breguet.
Les deux nouveaux visages de la Reine de Naples
La collezione Reine de Naples si ispira a un orologio realizzato tra il 1810 e il 1812 per Caroline Murat. La sorella dell’imperatore Napoleone 1° era una collezionista di numerose creazioni di Breguet. Il disegno originale dell’orologio non esiste più, ma il registro dei laboratori del Quai de l’Horloge ci parla di due elementi fondamentali. In primo luogo, la sua forma oblunga, che ha ispirato la collezione contemporanea. In secondo luogo, è stato espressamente progettato come orologio da polso, il che lo rende probabilmente il primo orologio da polso della storia dell’orologeria.
In questo modo Breguet riafferma il suo legame storico con la clientela femminile. Sin dalle sue origini la Maison ha creato segnatempo da donna: dal primo orologio da polso al leggendario tasca “Marie Antoinette”, considerato per quasi un secolo come il più complicato al mondo.
Fedele a questa eredità e sempre attento alle aspettative e ai desideri dei suoi clienti, Breguet arricchisce ora questa linea emblematica con un nuovo bracciale, cerato per l’ultimo anniversario, sulle referenze 8925 e 9935.

Reine de Naples 8925
Reine de Naples 9935, il nuovo volto dell’orologeria femminile
Il Reine de Naples 9935 è il primo modello 100% femminile presentato nell’ambito del 250°anniversario della Manifattura Breguet. Ogni esemplare sarà inciso con una menzione speciale per l’occasione. Le quattro varianti del 9935 entreranno a far parte della collezione attuale.
Per dar loro vita, Breguet si è ispirato alla cassa di un orologio esistente dotandola di un movimento rielaborato con una nuova luna di dimensioni maggiorate. Il risultato è un ritorno alla purezza dell’orologeria. Per la prima volta nella collezione Reine de Naples, il modello con fasi lunari non prevede più la riserva di carica. L’indicazione si concentra su ore e minuti, piccoli secondi e fasi lunari.
Senza l’indicazione della riserva di carica, la fase lunare è stata notevolmente ingrandita e respira più liberamente all’interno di una cassa di 36,5 mm. Le ore sono incastonate da 6 diamanti taglio pera tra i numeri arabi Breguet applicati in oro - una novità assoluta per un Reine de Naples.

Sul fondello, l’esclusività della linea è rafforzata dalla scritta “BREGUET 250 ANNI” incisa nel vetro zaffiro, che si apre su una massa oscillante in platino e oro Breguet 18 carati. Per la prima volta è ornata da un motivo “Petit Trianon” guilloché a mano, creato appositamente per questa linea. Anche il fondello è guilloché a mano con il motivo “Quai de l’Horloge”, in versione circolare intorno all’apertura del cristallo.
Per valorizzare questo nuovo layout, la Manifattura Breguet ha progettato ben tre quadranti per la referenza 9935. Il più importante è costituito da una cassa in oro Breguet all’interno della quale il quadrante si estende su due livelli.
Il livello superiore, visibile a prima vista, è in vetro avventurina. La creazione di questo prezioso vetro è ben nota: si tratta di un’antica famiglia di vetrai di Murano che, durante la cottura del vetro, ha lasciato cadere inavvertitamente alcuni elementi di rame. Il risultato è sempre casuale e quindi unico. Nella versione proposta oggi da Breguet, è trattato con il blu.


Per dare rilievo al vetro, oltre alla sua naturale brillantezza, la Manifattura ha inserito una sottile lastra di madreperla di Tahiti iridescente sotto il vetro. Questo carattere originale, unito al blu del vetro avventurina impreziosito da trucioli di rame, conferisce al Reine de Naples un volto notturno radioso e onirico, in perfetta armonia celeste con le fasi lunari.
La luna è realizzata in madreperla bianca. È incastonata in un disco di vetro avventurina blu che ne esalta il bagliore. Si tratta di una novità assoluta per il Reine de Naples. Inoltre, include una firma segreta. Il suo volto trasparente è trasferito in bianco sotto la madreperla. Solamente la proprietaria del segnatempo sarà in grado di scorgerla se presta molta attenzione.
Prima Reine de Naples in oro Breguet, la cassa della referenza 9935 presenta a ore 6 un attacco centrale rotondo con incastonatura a neve, la cui geometria ha ispirato le maglie del nuovo bracciale. Morbido e sciolto, può essere regolato con precisione millimetrica in una boutique Breguet ed è dotato di un’esclusiva chiusura invisibile e perfettamente integrata.
Il nuovo bracciale è disponibile in due versioni: la prima con quadrante in madreperla bianca a grana circolare e la seconda completamente pavé (1.387 diamanti per un totale di 5,2 carati). La variante con vetro in avventurina blu è accompagnata da un cinturino in alligatore blu satinato. Anche la versione con quadrante in madreperla bianca è disponibile con lo stesso cinturino.

Reine de Naples 8925, firma del minimalismo
Alla fine del XVIII secolo, Abraham-Louis Breguet gettò le basi di una grammatica estetica incentrata sulla chiarezza e sulla leggibilità. La referenza 8925 è un omaggio a lui. Il segnatempo automatico indica ore e minuti. L’incastonatura della lunetta è stata aumentata da 37 a 41 diamanti, per conferire alla collezione un valore superiore di gioielleria. Il modello 8925 è presentato esclusivamente su un bracciale d’oro Breguet incernierato all’ansa centrale rotonda della cassa e dotato, per la prima volta, di una montatura a neve.
Per animare le nuove referenze del modello 8925, Breguet propone tre quadranti complementari. Il primo è caratterizzato da una nitidezza decisa in madreperla extra-bianca. Il suo cerchio orario decentrato è scandito da numeri arabi Breguet in oro su uno sfondo circolare guilloché “Quai de l’Horloge”.
Il secondo modello offre un’espressione originale dell’oro Breguet, onnipresente praticamente su tutto l’orologio: bracciale, cassa con carrure scanalata, cerchio delle ore decentrato finemente guilloché su un quadrante spazzolato a raggi di sole.
La terza e ultima referenza, invece, gioca la carta del contrasto. Il suo cerchio delle ore finemente guilloché si rivela attraverso una placca di avventurina nera che ricopre l’intero quadrante.
Tutte le varianti sono impreziosite da un diamante taglio pera a ore 12, appena sopra la firma della Manifattura.





Pianifica il tuo momento d’eccezione
Esplora le nostre creazioni orologiere in una delle nostre boutique.
