1783 - Lancette Breguet
Le celebri lancette Breguet “à pomme évidée” caratterizzano le creazioni del marchio da oltre due secoli.
LE LANCETTE “À POMME ÉVIDÉE”
Le lancette dell’epoca, generalmente corte, larghe e molto decorate, conferivano all’orologio una certa pesantezza e una difficile lettura del quadrante. Sin dai suoi primi anni di attività, Breguet decise di affusolare le forme esterne dell’orologio così come i suoi meccanismi interni. Poiché le lancette costituiscono una parte essenziale dell’orologio, sia sul piano funzionale che estetico, non sorprende che Abraham-Louis Breguet vi abbia impresso la sua impronta indelebile. Si servì di lancette inglesi in oro fino a quando, intorno al 1783, non inventò un tipo di lancette assolutamente nuovo, in oro o in acciaio azzurrato, descritte come “à pomme évidée” (letteralmente: a mela svuotata) o a luna crescente, il cui principio era di svuotare le punte in modo eccentrico. Questa nuova forma, dall'eleganza delicata e irresistibile, riscosse un successo immediato. Il termine “lancette Breguet”, così come “spirale Breguet”, entrò subito a far parte del vocabolario dell’orologeria.
I registri di produzione spesso indicano i nomi dei fabbricanti di lancette, autentici artisti che Breguet incoraggiava continuamente a perseverare nella ricerca della perfezione. Tra i più noti spiccano Vaujour, citato per un periodo di circa quarant’anni, dal 1787 al 1826; Thévenon, dal 1793 al 1822; Jaquet, citato a partire dal 1826 e Lalieue, a partire dal 1830; per non dimenticare una vecchia conoscenza di Breguet, Albertine Marat, sorella del famoso rivoluzionario, da cui ha acquistato occasionalmente delle lancette tra il 1818 e il 1823.
Adottate dalla maggior parte dei grandi orologiai dell’epoca, le lancette Breguet subirono un relativo declino verso la fine del XIX secolo, persino in seno alla Maison Breguet, prima di tornare in auge intorno al 1930. Sobrie e perfettamente visibili, esse ornano la maggior parte dei modelli Breguet e continuano a essere imitate in tutto il mondo.

Modelli con quest'invenzione
Classique 7337
Tradition 7077
Tradition 7097
Tradition 7047
Tradition 7067
Classique 5157
Classique 5277
Classique 5177
Classique 5178
Classique 5140
Classique 7787
Classique 7788
Classique 8787
Classique 8788
Classique 7137
Classique Chronométrie 7727
Le Réveil du Tsar 5707
La Musicale 7800
Classique 5287
Classique 5327
Hora Mundi 5717
Hora Mundi 5719
Classique 9067
Classique 9068
Tourbillon Extra-Plat 5377
Classique complications 3797
Classique complications 3795
Classique complications 5317
Tourbillon Messidor 5335
Double Tourbillon 5347
Classique complications 3477
Répétition Minutes 7637
Répétition Minutes 7639
Classique complications 5447
Classique complications 3357
Classique complications 1907
Marine 5827
Marine 5857
Marine 5837
Marine 5839
Marine 8827
Marine 8828
Héritage 5400
Héritage 5497
Héritage 3661
Héritage 8860
Héritage 8861
Crazy Flower GJE25BB20.8989FB1
Petite Fleur GJE26BB20.8589DB1
Secret de la Reine GJ24BB8548DDC3
Désir de la Reine GJ27BB8924DDD8
Plumes GJ15BB89240DD8
Marie-Antoinette Dentelle GJE16BB20.8924R01
Le Petit Trianon GJE23BB20.8924D01
Reine de Naples 9807
Reine de Naples 9808
Reine de Naples 8968
Reine de Naples Jour/Nuit 8998
Reine de Naples Jour/Nuit 8999
Reine de Naples 8973
Reine de Naples 8978
Reine de Naples 8958
Reine de Naples 8918
Reine de Naples 8928
Reine de Naples 8908
Reine de Naples 8909
Reine de Naples 8939
Reine de Naples 8967
Marie-Antoinette N°1160
N°5
Pendola simpatica
L’Orangerie GJE19BA20.8589DM1