VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO
LINGUE
EnglishFrançaisDeutschItalianoРусскийEspañol日本語简体中文繁體中文한국어

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
PUNTO VENDITA
L’UNIVERSO BREGUET
PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
CONTATTI
CENTRO ASSISTENZA
2024 © BREGUET · TUTTI I DIRITTI RISERVATICONDIZIONI D’UTILIZZO

BREGUET
COLLECTIONTYPE XX

Type 20
Type XX
Type XX
SCOPRIRE IL TYPE XX
SCOPRIRE IL TYPE 20
SCOPRIRE IL TYPE XX

INTRODUZIONE

LA STORIA CONTINUA

Iconica da quasi 70 anni, questa collezione ha accompagnato la storia dell’aviazione sia al polso dei piloti in qualità di strumento di precisione sia a quello degli appassionati di orologeria, affascinati dalle sue qualità leggendarie. La Manifattura Breguet è orgogliosa di presentare una linea rivisitata in chiave innovativa e contemporanea, piena di cenni alla storia.

VEDERE
Type 20
Type XX
Type XX
SCOPRIRE IL TYPE XX
SCOPRIRE IL TYPE 20
SCOPRIRE IL TYPE XX

NUOVA GENERAZIONE

Sono stati necessari quattro anni di lavoro prima di svelare la nuova generazione dell’iconico Type XX con due versioni per soddisfare ogni esigenza: una militare, l’altra ispirata ai più straordinari modelli civili. Ispirandosi alle creazioni emblematiche della prima generazione, la Maison ha infuso in questi orologi uno spirito contemporaneo, dinamico e tecnologico. La storia del Type XX è tutt’altro che conclusa!

1950

STORIA

Il percorso di un’icona al cuore della storia dell’aviazione

1
9
5
0
1
9
5
1
1
9
5
2
SCORRERE PER SCOPRIRE

RITORNO ALLE ORIGINI

Per la realizzazione del nuovo Type XX, la Maison Breguet ha naturalmente attinto al suo ricco patrimonio orologiero. Si ricorderà infatti che, nei primi anni ’50, la Manifattura orologiera risponde per prima alle esigenze dell’aeronautica militare, che richiedeva un cronografo da polso robusto e dotato di caratteristiche particolari.

L’AVIAZIONE BREGUET

Affascinato dalla conquista dello spazio aereo, nel XX secolo Louis Charles Breguet, nipote di Louis Clément Breguet (a sua volta nipote di Abraham-Louis Breguet) si lancia nel settore dell’aviazione. Inizia costruendo degli aerogiri (antenati dell’elicottero), prima di fondare nel 1911 l’azienda aeronautica Société anonyme des ateliers d’aviation Louis Breguet. Molti dei suoi aerei avranno una carriera internazionale. La famiglia Breguet intratteneva ottime relazioni con la famiglia Brown, che aveva rilevato la Maison orologiera nel 1870.

1 / 3

Così, il costruttore Louis Breguet si rivolge naturalmente ai Brown per condividere le esigenze dell’universo dell’aeronautica in fatto di orologeria. Louis Breguet si rivolgerà così a Breguet per dotare di modelli orologieri i suoi aerei e i suoi piloti.

2 / 3

Nel 1966, Marcel Dassault rileverà la società fondata da Louis Breguet per fonderla con la sua nel 1971, sotto la denominazione sociale Avions Marcel Dassault-Breguet. Nel 1990, acquisirà il nome attuale di “Dassault Aviation”.

3 / 3
VEDERE
VEDERE

CLIENTI LEGGENDARI

L’Aeronautica militare francese, il Centre d’essais en Vol e l’Aeronautica Navale, senza contare i numerosi piloti civili: tutti i migliori aviatori si alzano in volo con il celebre Type XX al polso.

Gli archivi della Maison ci rivelano che uno dei primissimi Type XX fu donato dal costruttore di aerei Louis Breguet alla grande aviatrice Jacqueline Auriol, pilota collaudatrice e icona mondiale dell’aviazione femminile.

VEDERE
Type XX
Type XX

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067 L’ORO SOTTO I RIFLETTORI

Dopo il lancio della nuova generazione di Type XX a giugno 2023, Breguet prosegue lo sviluppo della linea accogliendo una versione civile in oro che introduce la ceramica.

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

L’ISPIRAZIONE DI IERI PER IL DESIGN DI OGGI

Proprio come le versioni uscite nel giugno 2023, questo nuovo modello trae ispirazione dagli orologi emblematici alle origini della collezione. L’oro fu infatti scelto per esemplari rarissimi nel 1955, in particolare per il N°1780 custodito oggi nel Museo Breguet.

1 / 5

Le lunette a contrasto con la cassa, invece, sono apparse sulla seconda generazione di Type XX, risalenti agli anni ‘70, che era ornata da varie graduazioni come tachimetri o GMT.

2 / 5

Questi riferimenti storici si mescolano ai codici emblematici del Type XX civile. In primo luogo, in termini di visualizzazione: il contatore dei 15 minuti è situato a ore 3, quello delle 12 ore a ore 6, e quello dei secondi a ore 9. Come accade nella versione d’ispirazione militare, la dimensione dei contatori varia per conferire al quadrante maggior dinamismo e leggibilità.

3 / 5

Il nuovo modello è presentato in uno scrigno in pelle color avana, che richiama il profilo dell’ala di un aereo. Per variare di stile a seconda delle esigenze, è dotato di un cinturino in pelle di alligatore blu notte e di un cinturino NATO dello stesso colore impreziosito da profili bianchi.

4 / 5

Un sistema d’intercambiabilità permette di mettere in sicurezza il suo fissaggio. Bastano dunque pochi secondi per passare dal cinturino in alligatore alla variante in pelle, mentre il cinturino NATO nero si inserisce tra le due barrette passando sotto la cassa.

5 / 5

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

È la nascita di uno stile deciso, sportivo ma allo stesso tempo elegante. Il nuovo Type XX versione civile ravviva l’offerta della quarta generazione grazie a una serie di novità. Ad esempio, la lunetta in oro con anello bidirezionale in ceramica, materiale utilizzato per la prima volta nelle collezioni Breguet. Si tratta anche del primo Type XX di nuova generazione realizzato in oro.

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

LE NOVITÀ SUL LATO ANTERIORE L’ANELLO IN CERAMICA

La lunetta rotante graduata bidirezionale in oro presenta un anello in ceramica blu che contrasta elegantemente con l’oro della cassa e dei numeri, integrandosi armoniosamente al colore del quadrante.

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

LE NOVITÀ SUL LATO ANTERIORE IL QUADRANTE

La tonalità blu effetto soleil richiama le sfumature che assume il cielo una volta tramontato il sole. Per conferire profondità, i tre contatori presentano un motivo azzurrato. I numeri applicati sono in oro e riempiti di materiale luminescente.

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

IL CALIBRO 728

Lanciato nel 2023 dopo 4 anni di sviluppo, il movimento 728 è stato ideato, sviluppato e realizzato nella Manifattura Breguet ed è dotato della funzione flyback. Prima della sua creazione, erano necessarie tre manovre anziché una. I sistemi di attivazione e azzeramento del nuovo calibro consentono un utilizzo preciso e definito. Indipendentemente dalla funzione utilizzata, la pressione esercitata sui pulsanti è regolare ed equilibrata.

1 / 4

Il meccanismo di frizione verticale, invece, è stato scelto per la precisione al momento dell’attivazione. Infine, per conferire solidità al movimento e garantirne la precisione in caso di urti, la Maison ha optato per un ponte passante, in grado di sostenere il bilanciere.

2 / 4

Ideato per occupare il massimo spazio nel movimento, il bariletto, vera e propria fonte d’energia, è dotato di una molla realizzata in un materiale ad alta densità energetica che garantisce una riserva di carica di 60 ore.

3 / 4

Un’attenzione particolare è stata conferita all’estetica del movimento e alla decorazione: finitura soleil, finitura a spirale, anglage, perlage e altre decorazioni visibili sui componenti si sommano al trattamento nero sulla ruota a colonne, che coniuga contrasto cromatico e miglioramento tribologico. Il fondello in vetro zaffiro della cassa consente di ammirare i dettagli del movimento e della massa oscillante. Quest’ultima, in oro brunito, richiama il profilo dell’ala di un aereo e presenta l’incisione del logo Breguet.

4 / 4
Type XX
Type XX
Type XX
Type XX
Type XX
Type XX

TYPE 20 CHRONOGRAPHE 2057: PATRIMONIO MILITARE

TYPE 20 CHRONOGRAPHE 2057

Questo segnatempo si ispira ai 1100 esemplari consegnati all’Aeronautica militare francese tra il 1955 e il 1959. Il nome era scritto Type 20 in numeri arabi, contrariamente a quanto avveniva per gli altri orologi (inclusi quelli dell’Aeronautica Navale), il cui nome era Type XX scritto in numeri romani. Il quadrante con trattamento galvanico nero viene rivisitato in chiave moderna, pur restando fedele all’identità del Type 20 originale.

1 / 3

I numeri arabi e il triangolo sulla lunetta sono luminescenti e presentano una colorazione verde menta, al pari dell’insieme delle lancette. Il contatore dei 30 minuti, situato a ore 3, è ora più imponente di quello dei 60 secondi, situato a ore 9; inoltre, a ore 4:30, si aggiunge un datario a finestrella.

2 / 3

La cassa in acciaio da 42 mm di diametro è dotata di una lunetta non graduata bidirezionale e scanalata, che richiama gli esemplari d’epoca realizzati per i piloti delle forze aeree militari. La corona riprende la forma “poire” originale e prevede tre posizioni di regolazione: 1) neutra, 2) correzione della data, 3) messa all’ora. Il pulsante situato a ore 2 consente di azionare la funzione cronografica, mentre quello a ore 4 aziona la funzione “flyback”. Il primo è preposto al meccanismo di avvio e di arresto, mentre il secondo all’azzeramento del cronografo e del contatore dei minuti.

3 / 3
Type XXType XX
Type XX
Type XX

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067: LA LINEA IN VERSIONE CIVILE

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

Questo secondo esemplare dall’estetica avventuriera si inscrive nella linea dei più iconici modelli Type XX civili degli anni ’50 e ’60, in particolare di un modello prodotto nel 1957 con numero individuale 2988. Il quadrante vanta lo stesso trattamento galvanico del modello 2057, da cui si distingue tuttavia sotto molteplici aspetti.

1 / 3

Il primo luogo in termini di visualizzazione: il contatore dei 15 minuti è situato a ore 3, quello delle 12 ore a ore 6, e quello dei secondi a ore 9. Come accade nella versione d’ispirazione militare, la dimensione dei contatori varia per conferire al quadrante maggior dinamismo e leggibilità. I numeri arabi, le lancette e il triangolo sulla lunetta presentano un trattamento luminescente color avorio. Il datario a finestrella è situato a ore 4:30.

2 / 3

La cassa in acciaio da 42 mm di diametro è dotata di lunetta graduata bidirezionale e scanalata. La corona classica, di forma dritta, prevede tre posizioni di regolazione: 1) neutra, 2) correzione della data, 3) messa all’ora. Il pulsante a ore 2 consente di azionare e arrestare la funzione cronografica, mentre quello a ore 4 è predisposto all’azzeramento del cronografo e alla celebre funzione “flyback”.

3 / 3
Type 20Type 20
Type 20
Type 20

IL MOVIMENTO

PRECISIONE E SOLIDITÀ

L’ARRIVO DEL NUOVO CALIBRO 728

Dopo quattro anni di sviluppo presso la Manifattura Breguet è lieta di presentare il nuovo calibro a carica automatica 728 per la versione civile e il calibro 7281 per il modello militare. Connubio di solidità e innovazione, questo movimento e la sua variante vantano molteplici brevetti.

1 / 3

Non solo integra l’insieme delle caratteristiche di un cronografo moderno quali la ruota a colonne, la frizione verticale, la frequenza di 5 Hz o ancora un sistema innovativo di attivazione dell’azzeramento del cronografo, il movimento è dotato altresì delle ultime innovazioni tecniche in fatto di cronometraggio.

2 / 3

La spirale, la ruota di scappamento e le anse dell’àncora sono realizzate in silicio. Oltre ad essere resistente alla corrosione e all’usura, infatti, il silicio non risente dei campi magnetici e migliora la precisione del segnatempo. Questo cronografo a carica automatica dispone inoltre di una riserva di carica di 60 ore.

3 / 3
Mouvement TypeXX

FUNZIONE “FLYBACK”

Entrambi i modelli sono muniti della funzione “retour en vol”. Chiamata anche “flyback”, permette l’azzeramento e l’immediata attivazione di un nuovo calcolo. Il pulsante situato a ore 2 aziona il cronometro, mentre quello a ore 4 azzera e attiva immediatamente il cronometraggio con una semplice pressione.

1 / 5

Molto richiesta dai servizi ufficiali dell'aeronautica, questa funzione è presente su tutti i cronografi Type XX dal 1954, oltre che su diversi modelli di cronografi di bordo per le cabine di pilotaggio degli aerei. Apprezzata dai piloti poiché consente un significativo risparmio di tempo, la funzione “retour en vol” consente l’azzeramento della lancetta del cronografo con una semplice pressione sul pulsante inferiore.

2 / 5

La lancetta del cronografo si azzera e procede all’immediata attivazione di un nuovo calcolo. In assenza della funzione “retour en vol”, sarebbero necessarie tre manovre anziché una per questa operazione.

3 / 5

Questi sistemi di attivazione e azzeramento innovativi consentono un utilizzo preciso e definito. Indipendentemente dalla funzione utilizzata, la pressione esercitata sui pulsanti è regolare e calibrata. Il meccanismo di frizione verticale, invece, è stato scelto in virtù della sua precisione al momento dell’attivazione.

4 / 5

In questo modo, la lancetta cronografica si aziona immediatamente, senza salti iniziali. Per conferire solidità al movimento e garantirne la precisione in caso di urti, la Maison ha optato per un ponte passante, in grado di sostenere il bilanciere.

5 / 5
Mouvement TypeXX

FINITURE

Infine, un ulteriore vantaggio di questo nuovo movimento risiede nel suo design, per il quale è stato realizzato un importante lavoro di decorazione. Finitura soleil, finitura a spirale, anglage, perlage e altre decorazioni visibili sui componenti si sommano al trattamento DLC nero sulla ruota a colonne, che coniuga contrasto cromatico e miglioramento tribologico. Il fondello in vetro zaffiro della cassa consente di ammirare i dettagli del movimento e della massa oscillante. Quest’ultima, in oro brunito, richiama il profilo dell’ala di un aereo e presenta l’incisione del logo Breguet.

Mouvement Type 20

MODELLI

NUOVO TYPE XX

VEDERE

SCOPRIRE QUESTE NOVITÀ

VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

Oro Rosa

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

blu soleil

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 15 minuti e delle 12 ore

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

728

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

350

Cinturino

Set di due cinturini intercambiabili, 1 in pelle di alligatore, 1 in tessuto NATO

2067RK/Y9/9WU

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

acciaio

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

nero

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 15 minuti e delle 12 ore

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

728

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

350

Cinturino

set da due cinturini intercambiabili, uno in vitello, l’altro in tessuto NATO

2067ST/92/3WU

Type XX Chronographe 2067

VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

acciaio

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

nero

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 30 minuti

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

7281

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

339

Cinturino

set da due cinturini intercambiabili, uno in vitello, l’altro in tessuto NATO

2057ST/92/3WU

Type 20 Chronographe 2057

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

2067RK/Y9/9WU
TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067
VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

Oro Rosa

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

blu soleil

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 15 minuti e delle 12 ore

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

728

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

350

Cinturino

Set di due cinturini intercambiabili, 1 in pelle di alligatore, 1 in tessuto NATO

TYPE XX CHRONOGRAPHE 2067

2067ST/92/3WU
Type XX Chronographe 2067
VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

acciaio

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

nero

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 15 minuti e delle 12 ore

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

728

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

350

Cinturino

set da due cinturini intercambiabili, uno in vitello, l’altro in tessuto NATO

TYPE 20 CHRONOGRAPHE 2057

2057ST/92/3WU
Type 20 Chronographe 2057
VEDI SU BREGUET.COMPRENOTA UN APPUNTAMENTO

Cassa

acciaio

Diametro

42 mm

Spessore

14,1 mm

Quadrante

nero

Movimento

a carica automatica

Funzioni

cronografo, “flyback”, data, piccoli secondi, contatore dei 30 minuti

Spirale

piatta, in silicio

Scappamento

ad ancora in linea inversa con anse in silicio

Impermeabilità

10 bar (100 m)

Calibro

7281

Frequenza

5 Hz

Riserva di carica

60 ore

Componenti

339

Cinturino

set da due cinturini intercambiabili, uno in vitello, l’altro in tessuto NATO

AZIONARE IL “RETOUR EN VOL”
Type XI

INTRODUZIONE

STORIA

MODELLI

IL MOVIMENTO

CARATTERISTICHE TECNICHE

Introduzione

Storia

Modelli

Il movimento

Questa esperienza digitale richiede l’utilizzo dei cookie.

CONDIZIONI D’UTILIZZO
CONDIZIONI D’UTILIZZO